top of page

Chi sono:

Riccardo Sensidoni nasce e vive tutt'ora a Terni, inizia le sue prime esperienze di pescatore da bambino, insieme a suo fratello Augusto muove i primi passi nel mondo del fly fishing, diventando in breve esperto del settore.
Oltre alla passione per i fiumi e per la pesca, nasce quella per la costruzione delle mosche, seguita da quella per il lancio da cui nascerà il desiderio di realizzare questi meravigliosi attrezzi da pesca.

Fin da bambino sono sempre stato affascinato dalla pesca, fin da quando, in bici con mio fratello Augusto, uscivamo da casa, zainetto, canna da pesca e via, si andava a pescare! Il mio percorso inizia frequentando tutti quei posti che ci erano più vicini. Poi arriva lui, il fiume Nera, che da sempre mi ha insegnato tanto. Ho cominciato a pescare in questo splendido fiume utilizzando esche naturali spesso fornite dal fiume stesso come larve, vermi e grilli sia a galleggiante che a "razzolare" con il filo di piombo.
Intraprendo la tecnica dello spinning molto presto e all'età di 14 anni ho il mio primo approccio con la pesca a mosca durante una vacanza in Friuli, aiutato da un pescatore locale. Il virus è ormai dentro di me. Tornato nel mio Nera, però, le difficoltà e l'ignoranza di quel periodo (sono i primi anni ‘80) mi riportano a pescare prevalentemente a spinning.
Anche mio fratello prova la pesca a mosca e avendo più possibilità di me (ha già la patente) si dedica completamente a questa tecnica. Aiutato solo da riviste del settore per il fly tiyng e da piccole dimostrazioni di lancio diventa presto anche il "mio" istruttore. Con lui ho la grande fortuna di frequentare bellissimi fiumi Italiani e Sloveni. Pesco finalmente solo a mosca, chiaramente con molte lacune, specialmente nel lancio.
Alla fine degli anni '90 frequento il primo vero corso di lancio con Claudio Carrara, partecipo a gare di costruzione artificiali con buoni risultati. Nel 2004 un terribile incidente toglierà a mio fratello Augusto la possibilità di muoversi ed a me la grande  fortuna di averlo vicino! Nasce un rapporto di amicizia con Claudio il quale, avendo visto le potenzialità di apprendimento, conoscenza, serietà e soprattutto tanta passione, mi propone di partecipare a un corso da istruttore.
Nel 2007 divento istruttore della CCFFS e della scuola Nazionale ARCI. Quest'esperienza mi aiuterà molto a crescere come pescatore a mosca e come uomo. Nel frattempo mi appassiono anche alle canne in bamboo e grazie alle conoscenze di mio padre realizzo la mia prima planing form. Ad oggi sono oltre 50 le canne da me realizzate!! (escluse le prove).
Nel 2011 per motivi familiari e lavorativi lascio la scuola pur mantenendomi in buoni rapporti di amicizia e collaborazione con tutti. Poi un giorno "Ciao, sono Giulio Marcone, vorrei te come protagonista per girare alcuni filmati sul mondo della pesca a mosca, che ne pensi?”. Dopo una lunga chiacchierata nel mio laboratorio ho risposto: "sei sicuro che un pazzo come me sia la persona giusta?”, e lui: "Certo!" Beh! Che dire, è nata innanzitutto una grande amicizia ed un collaborazione lavorativa che ci ha portato a creare la serie KEEP CALM AND UPSTREAM.
Dove ci porterà tutto questo? Per ora stiamo lavorando con grande passione, serietà e tanto rispetto per la natura.

 

bottom of page